Klimt (Gustav)

Gustav Klimt (1862-1918) fu uno dei protagonisti dell’Art Nouveau e della Secessione viennese. Nato a Vienna, inizialmente pittore accademico, si distaccò presto dallo stile tradizionale per esplorare temi più simbolici e provocatori. Fondatore della Secessione, il suo stile si caratterizza per l’uso innovativo dell’oro e della geometria decorativa, visibile in opere come Il Bacio e Giuditta I. La sua “fase dorata”, con dettagli dorati e simbolismo erotico, culmina in opere che celebrano la sensualità e la femminilità. Negli ultimi anni, sperimentò nuovi colori e forme più libere, approfondendo il paesaggio e la figura femminile. La sua eredità, simbolo della cultura viennese, ha influenzato profondamente l’arte moderna.

Opere disponibili di: Klimt (Gustav)