Luzzati (Emanuele)

Emanuele Luzzati si diploma a Losanna presso l’Ecole des Beaux Arts. Versatile artista, è stato pittore, decoratore, illustratore e ceramista, dedicandosi con passione a scenografie e costumi teatrali. Successivamente, si cimenta nel cinema d’animazione con opere come I paladini, La gazza ladra, Alì Babà, Turandot e Pulcinella (nominato all’Oscar), collaborando anche con Giulio Giannini al lungometraggio Il flauto magico. Ha firmato oltre 400 scenografie per prosa, lirica e danza in teatri prestigiosi, tra cui il London Festival Ballet, il Glyndebourne Festival, la Chicago Opera House e lo Staatsoper Theater di Vienna. Espone alla Biennale di Venezia nel 1972 nella sezione Grafica Sperimentale. Nel 1975 fonda a Genova il Teatro della Tosse con Tonino Conte e Aldo Trionfo e inaugura la sua prima esposizione alla Galleria Il Vicolo. Come illustratore, realizza numerosi libri, tra cui nel 1988 Le fiabe scelte dei Fratelli Grimm per la Società Olivetti.